Suggestivo l’incipit in Aramaico con il duetto Alice Roccato e Silvia Camisotti, voce-chitarra e flauto.

Il conto alla rovescia è iniziato per l’evento Esperança…Children of Maputo, che si terrà il prossimo 22 marzo al Teatro Ballarin di Lendinara con il patrocinio del Comune di Lendinara (Rovigo) e dell’Ufficio di Presidenza della Regione del Veneto, in favore della Missione CasaSperanza di Fra Luca Santato in Mozambico.
La scaletta prevede 4 blocchi del recital nei quali si alterneranno gli artisti per intrattenere il pubblico e regalare momenti positivi e costruttivi in favore della missione, nonostante le tante difficoltà che il gruppo missionario e dei volontari, affronta quotidianamente per raggiungere al più presto l’obiettivo finale.
Nel primo blocco l’apertura è stata affidata al duo cantautorale contemporaneo formato da Alice Roccato (voce e chitarra classica) e Silvia Camisotti al flauto e campane tibetane; l’ensamble porterà una nuova versione del Padre Nostro, interamente cantato in Aramaico Antico, con un’atmosfera animistica quasi trascendentale, che accompagnerà tutto il pubblico in una dimensione spirituale davvero unica ed importante per questo particolare evento.
“…questo brano per noi è ormai una esperienza consolidata, sempre differente per ogni nuova esibizione…e sempre regala emozioni nuove, anche in base ai momenti storici nei quali ci stiamo trovando…”, ci raccontano Alice Roccato e Silvia Camisotti, le autrici di questa magnifica composizione.
La scaletta continuerà con la prima esibizione della Compagnia Teatro Danza Corrente diretta da Simonetta Rovere, con un brano quasi psichedelico che certamente offrirà una accelerazione di entusiasmo in questa prima parte dello show.

Sarà il turno poi dell’ingresso e conduzione delle due padrone di casa Roberta Del Vescovo e della giovanissima Arianna Zanoni, già volto conosciuto di alcuni spot televisivi nazionali ed alla prima entusiasmante esperienza con la conduzione di un intero show, con artisti molto importanti come quelli che si avvicenderanno sul palco del Teatro Ballarin di Lendinara.
Assieme alle conduttrici sarà poi il momento dei saluti iniziali da parte della madrina dell’evento, attesissima, Amii Stewart, che sarà eccezionalmente in platea come supporter di questa bellissima iniziativa ed anche come sostenitrice della missione di Fra Luca Santato.
Ma le sorprese non finiranno qui, e vi saranno avvicendamenti molto entusiasmanti sul palcoscenico, che racconteremo nei prossimi comunicati.
I posti a sedere sono già prenotati oltre la metà della capienza, quindi per trovare una poltronissima in platea o una in galleria, occorre da subito contattare la biglietteria del Teatro Ballarin di Lendinara RO al numero mobile 388.4478526 (anche Whatsapp) o dal sito ufficiale dell’evento www.ethikaunion.org
INTERVISTA DI LEANDRO BARSOTTI ad Alice e Silvia
Comments